Le unità di terapia intensiva degli ospedali statunitensi sono sommerse da pazienti affetti da gravi malattie respiratorie. Medici e infermieri oberati di lavoro stanno lottando per salvare vite umane. Ma questa volta non è solo Covid-19. Si tratta del virus respiratorio sinciziale e anche altri virus. E i pazienti ora includono molti bambini piccoli. Come sostiene questo video del New York Times (da cui abbiamo preso alcuni passaggi), questa crisi non è semplicemente il risultato di un forte aumento del numero di casi. L’ondata di malattie respiratorie degli ultimi mesi ha rivelato un’industria sanitaria mal attrezzata per prendersi cura dei bambini gravemente malati. La gestione orientata al profitto (negli Stati Uniti la sanità è privata) ha eroso l’assistenza sanitaria pediatrica in America. Gli operatori sanitari guadagnano di più curando gli adulti che i bambini.
Di conseguenza, il numero di ospedali che offrono cure pediatriche è diminuito drasticamente negli ultimi due decenni. Quindi, quando il numero di casi di Virus Respiratorio Sinciziale è salito alle stelle alla fine del 2022, il sistema sanitario americano non era preparato.
Gli ospedali sono stati sopraffatti e le famiglie hanno faticato a trovare cure adeguate.
E ancora una volta, gli operatori sanitari della nazione si sono fatti carico di gran parte del fardello, facendo di tutto per prendersi cura dei più vulnerabili della società.
Un servizio come questo deve farci riflettere su quanto sia importante oggi il nostro Sistema Sanitario Nazione, che è pubblico e gratuito per tutti!
Dobbiamo sostenerlo, è nostro dovere farlo, per fare in modo che scene come quelle che si stanno vivendo negli Stati Uniti non accadono.
La salute è un bene pubblico.
Qui potete vedere tutto il servizio del New York Times https://www.nytimes.com/2023/01/04/opinion/covid-flu-rsv-children-hospitals.html
Per continuare a seguirci:
➡️ www.personemagazine.it
➡️LINKEDIN: https://www.linkedin.com/company/pers…
➡️FACEBOOK: https://www.facebook.com/personeoltre…
➡️ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER: https://personemagazine.it/newsletter/