Ghivizzano, un piccolo borgo incastonato tra le verdi colline lucchesi, è la dimora di un giovane che sta dimostrando al mondo intero che niente è impossibile. Davide, ventunenne con una contagiosa passione per la vita, non si lascia fermare dalla Paralisi cerebrale diagnosticatagli fin dall’infanzia e si lancia nella sfida di trasmettere un messaggio positivo a tutti i coetanei.
Un amore nato tra motori e amicizia

È proprio dall’età di 8 anni che Davide scopre la sua passione per il rally, grazie all’invito a cena in un fan club di appassionati. Da quel momento, la sua vita cambia: i motori diventano una costante e una parte sempre più importante del suo quotidiano. Oggi, a bordo della sua scattante Suzuky Swift Sport R1, partecipa a numerosi eventi sportivi, mettendo alla prova il suo coraggio e la sua determinazione.
Uno degli ultimi appuntamenti si è tenuto lo scorso 29 febbraio a Lucca, durante il 1° Revival Rally di Carnevale. Davide ha deciso di dedicare le sue competizioni alla Fondazione Ariel, centro disabilità neuromotorie infantili, in segno di gratitudine per il sostegno ricevuto dal prof. Portinaro, che lo ha operato all’anca 8 anni fa.
Una vita raccontata a tutta velocità
Davide non perde occasione per condividere la sua storia e il suo legame con la Fondazione Ariel, sia durante gli eventi sportivi sia sui social: “Ai ragazzi della mia età voglio dire che niente mi spaventa, neanche la carrozzina. Bisogna andare oltre ai propri limiti. Dobbiamo inseguire le nostre passioni e non farci fermare da nessuno. Sono grato al prof. Portinaro e a Fondazione Ariel per avermi supportato durante il mio percorso.”

Una carrozzina ricevuta grazie a una start up innovativa
Ed è grazie alla lungimiranza e innovatività di una coppia di persone che crede nel potenziale di persone come lui, Davide ha ricevuto una carrozzina per permettergli di essere sempre più autonomo: “Grazie a una start up innovativa, The Big Breath, ho potuto ricevere una carrozzina 4×4 che sembra uscita direttamente dai miei sogni! Ora posso andare a cercare funghi e muovermi ovunque senza limiti, proprio come ho sempre desiderato! Devo ringraziare Roberto e Rosetta, che hanno creduto in me e mi hanno dato la possibilità di dimostrare che niente è impossibile. Grazie a loro e a questa incredibile carrozzina, ho realizzato che si può raggiungere qualsiasi obiettivo, basta volerlo davvero. Ora, con la mia nuova “compagna di avventure”, sono pronto a esplorare il mondo e a vivere appieno ogni momento.

Il cuore di un poeta
Oltre alla passione per il rally, Davide coltiva anche un amore profondo per la poesia, nato tra i banchi di scuola e alimentato dalla sua professoressa di italiano. Recentemente, ci ha inviato una delle sue opere più toccanti, intitolata “Questo sono io”, che celebra la sua forza d’animo e la sua voglia di vivere appieno ogni singolo istante:
“Mi piacciono le sfide
Le vivo a modo mio
Tra chitarre ad apini
Lo spericolato sono io
Altro che Vasco Rossi e il grido di Rocky
Sono in carrozzina ma niente mi spaventa
Intorno a me. musi tristi non sono pochi
Ma solo vivere conta. è quella l’essenza
Non so come fanno a lamentarsi quelli che hanno tutto
Forse sono malati d’insoddisfazione
Io gioco, sorrido, scherzo, faccio rally, faccio di tutto
E sono sì malato… ma d’amore
Perché lo cerco, lo dono, lo trovo negli abbracci
Di chi mi ama
Di chi mi sorride, mi saluta e non si allontana
La mia ricchezza
Quella delle cose semplici è sempre con me
Non mi cambierei mai con te
Che non apprezzi la quotidianità
Le miei gioie sono attimi di eternità
…E mi fanno sentire vicino Dio
Questo è Davide
Questo sono io“
Per seguire le avventure di Davide e tifare per lui, vi invitiamo a visitare il suo profilo Facebook, dove troverete tutte le date degli eventi sportivi a cui parteciperà. Siamo impazienti di condividere con voi il successo di questo straordinario ragazzo!