Tutti hanno diritto ad essere felici. Soprattutto i bambini. E soprattutto i bambini che convivono con patologie croniche o rare. ANRA, l’Associazione Nazionale Risk Manager e Assicuratori, presenterà un entusiasmante evento nell’ambito della rassegna Caffè in Rosa, una rassegna firmata ANRA che si fonda sulla condivisione del concetto di uguaglianza come questione che interessa tutte le persone a più livelli – sociale, economico e politico. L’incontro si concentrerà sul diritto alla felicità nei bambini e nei ragazzi e vedrà come protagonista Serena Porcari, Chairman di Dynamo Camp.

L’intervista interattiva sarà condotta dalla Vicepresidente ANRA Gabriella Fraire e dalla Marketing Manager ANRA Angelica Uberti. Nicola Mancino, Distribution Director di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), introdurrà l’incontro.
Fondato nel 2007, Dynamo Camp è un progetto della Fondazione Dynamo, un’organizzazione no-profit che, attraverso terapie ricreative, ha restituito il sorriso a circa 56.000 bambini e ragazzi in Italia affetti da patologie gravi o croniche. Il diritto alla felicità, spiega Gabriella Fraire, è un elemento fondamentale della persona, riconosciuto anche dalla Costituzione italiana.
L’iniziativa Dynamo mira a rendere la felicità un obiettivo raggiungibile senza distinzioni, impegnandosi a superare le barriere fisiche, psicologiche e culturali presenti nella società e offrendo a tutti la possibilità di autorealizzazione.
L’evento si concluderà con un aperitivo offerto ai partecipanti al 23° piano della Torre Allianz, il grattacielo progettato da Arata Isozaki e Andrea Maffei, sede del Gruppo Allianz in Italia. L’ingresso all’evento è gratuito, fino a esaurimento posti.
Per iscrizioni, visitare il sito ANRA al seguente link.
Per maggiori informazioni, contattare l’Associazione all’indirizzo segreteria@anra.it.
Foto di copertina: Dynamo Camp.