
Angelica Giambelluca

Ivana Barberini
Presa la laurea in lettere non avrei mai immaginato che avrei lavorato, per più di 20 anni, per pubblicazioni medico-scientifiche. Eppure, dopo aver curato, scritto e redatto tanti testi, mi rendo conto che ne sono sempre più innamorata. Rendere facili, chiare e fruibili nozioni tecniche e specifiche è il mio obiettivo e per raggiungerlo mi avvalgo della consulenza di esperti nei diversi settori della Medicina. Scrivo articoli su salute, benessere e medicina per i magazine Melarossa e Medora e collaboro con vari editori scientifici, curando l’editing di volumi e pubblicazioni.L’arte e la letteratura catturano da sempre la mia anima e la mia mente.

Mirella Madeo
Avvocato e giornalista pubblicista, disabile. Vivo a Ravenna. Ho scritto a lungo presso Il Lametino, mensile della città di mia residenza, curando una rubrica di natura legale, collaborando successivamente con diversi periodici del ravennate. Sono entusiasta della mia professione, che è la mia grande passione e per me anche motivo di riscatto per tutto ciò di cui la vita mi ha privata.
L’arte e la letteratura catturano da sempre la mia anima e la mia mente.

Simona Caporali
Biotecnologa farmaceutica. Dopo alcuni anni in laboratorio e un dottorato di ricerca, dal 2010 mi dedico pienamente alla comunicazione medico-scientifica. La mia missione? Aiutare medici e pazienti attraverso una comunicazione efficace.

Elena Nieddu
Sono nata a Genova il 18 gennaio 1974. Nell’anno 2000 mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’Università degli Studi di Torino. Dopo aver lavorato come addetta stampa all’Acquario di Genova, nel 2003 ho vinto il concorso per la scuola di giornalismo Ifg “Carlo de Martino” di Milano. Qui ho svolto il praticantato, culminato, il 26 febbraio 2006, con l’esame di Stato e l’iscrizione all’elenco dei Giornalisti Professionisti. Ho lavorato per il quotidiano “Avvenire” e per “Il Secolo XIX” di Genova. Collaboro con le testate “Credere” e “Jesus” dei Periodici San Paolo. Nel 2019 ho pubblicato per Ensemble Edizioni la raccolta di racconti “Senza Pelle”. Nel 2021 ho ricevuto la menzione d’onore al Premio Letterario Gozzano-Monti per il racconto inedito “La sostanza degli arti mancanti”.

Andrea Principia
Dal 2015 sono traduttrice specializzata in ambito medico e farmaceutico per le combinazioni linguistiche Inglese, Tedesco, Francese verso la lingua italiana. Dal 2018 sono Perito Consulente Esperto di Lingue Estere presso il Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti e collaboro con il Tribunale di Milano in qualità di traduttrice giurata. Nel 2019 ho iniziato il mio percorso come Medical Writer e Divulgatrice scientifica collaborando con diverse aziende farmaceutiche e pagine social, focalizzate sulla comunicazione in ambito scientifico. Credo nella potenza e nell'importanza delle parole e dell'informazione. La mia missione è quella di rendere la conoscenza scientifica e le nozioni complicate, accessibili e comprensibili a tutti.