Cosa vuol dire essere un paziente esperto o esperta?
Significa approfondire la propria malattia e diventare interlocutore prezioso nel percorso di cura, portavoce di sè stesso e di altri pazienti e portatore di soluzioni sui tavoli della salute. Laura Patrucco è paziente esperto EUPATI, e si occupa di patient advocacy a diversi livelli.
“Per diventare pazienti esperti bisogna studiare – racconta Laura – mettendo nella propria formazione il valore di un team allargato. Il paziente non è semplicemente al centro, una frase ormai abusata e che non significa più nulla, ma fa parte del perimetro in cui si trovano tutti gli altri attori che lavorano nel suo percorso di cura. Il paziente diventa un interlocutore alla pari con il clinico non perché ne sa di più, è un dialogo che si fonda sulla reciprocità, paritetico e sostanziale”. Il paziente esperto rappresenta un’evoluzione della relazione medico-paziente, una relazione che da tempo ha smesso di basarsi sulla passività del paziente ma che vede quest’ultimo sempre più in prima linea per il proprio benessere.