PERSONE, OLTRE LA MALATTIA è una testata ad accesso libero, i cui contenuti possono essere condivisi a fini informativi, e non commerciali.
Per continuare a fare in modo che rimanga una testata fruibile a tutti, diamo la possibilità a chi fosse interessato di fare pubblicità sul nostro sito. La pubblicità ci aiuta a rendere sostenibile PERSONE, OLTRE LA MALATTIA e nei prossimi mesi attiveremo altre iniziative e materiali per poterci permettere di crescere e continuare a informarvi.
Non ospitiamo banner pubblicitari per consentire una lettura agevole, senza fastidiose interruzioni.
Possiamo ospitare queste forme di pubblicità:
- PUBLIREDAZIONALE: si tratta di un contenuto scritto dal cliente, con eventuale nostro supporto editoriale. Il contenuto può essere informativo o commerciale, a discrezione del cliente. Sarà riportato con un font diverso da quello usato per i contenuti giornalistici e sarà messo in evidenza che si tratta di un publiredazionale nella parte superiore della pagina.
- CONTENUTO SPONSORIZZATO NON CONDIZIONANTE: si tratta di articoli giornalistici che possono essere sponsorizzati da aziende pubbliche o private, in modo con condizionante. Significa che il contenuto non è deciso dallo sponsor, ma dalla testata in modo indipendente. Il contenuto è giornalistico, realizzato nell'ambito del piano editoriale della testata e indipendentemente dalla presenza o meno di sponsor. La maggior parte degli articoli può essere sponsorizzata seguendo queste regole. Sono esclusi articoli che parlano nello specifico di trattamenti, terapie o percorsi riabilitiativi.
- MEDIA PARTNERSHIP: possiamo essere anche MEDIA PARTNER di eventi, realizzati da enti pubblici, società scientifiche, associazioni di pazienti, singoli cittadini od organizzazioni no profit. Questo comporta la possibilità, ad esempio, di poter parlare dell'evento su questa testata e la presenza della testata allo stesso evento per raccogliere interviste e altro materiale informativo. La MEDIA PARTNERSHIP va sempre considerata come una forma di pubblicità.
Crediamo che la trasparenza sia fondamentale per veicolare un’informazione corretta e utile, nel rispetto di chi scrive e di chi legge. Queste informazioni aiutano anche il lettore a capire che cosa sta leggendo e qual è la differenza tra articolo giornalistico e pubblicità, in modo che possa formarsi la propria opinione in modo sempre più consapevole.